In questo articolo:
Visitare i musei d’Italia senza spendere un centesimo? È facile! In questo articolo ti sveliamo i segreti per cogliere al volo questa fantastica opportunità: scopri il calendario delle domeniche gratuite al museo, altre giornate dell’anno in cui sono previste agevolazioni, i principali musei italiani gratis e molto altro ancora. Buona lettura!
Musei gratis prima domenica del mese
Se vuoi trascorrere una giornata alla larga dalla solita routine e a stretto contatto con la cultura, potrebbe innanzitutto esserti utile sapere quando sono gratis i musei in Italia e quali sono le iniziative nazionali che rendono accessibili gratuitamente numerosi siti italiani. Un esempio è l’appuntamento con la Domenica al Museo, progetto del Ministero della Cultura che prevede l’entrata gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.
Calendario domeniche aperte nei musei 2025
Calendario alla mano, le domeniche gratuite di quest’anno risultano essere le seguenti:
- FEBBRAIO: domenica 2
- MARZO: domenica 2
- APRILE: domenica 6
- MAGGIO: domenica 4
- GIUGNO: domenica 1
- LUGLIO: domenica 6
- AGOSTO: domenica 3
- SETTEMBRE: domenica 7
- OTTOBRE: domenica 5
- NOVEMBRE: domenica 2
- DICEMBRE: domenica 7
In queste date, sarà possibile esplorare a costo zero luoghi d’arte e cultura statali. In molti si chiedono: l’ingresso sarà gratuito per tutti? La risposta è sì: l’accesso gratuito ai musei non è subordinato ad alcun vincolo di status, età o residenza.
I musei gratuiti più famosi d’Italia
La nostra penisola vanta un patrimonio museale sconfinato, pertanto, raggruppare regione per regione tutti i musei gratis in Italia sarebbe impossibile in un solo articolo. Ecco perché abbiamo deciso di listare i siti italiani gratuiti più importanti di alcune tra le principali città:
Musei gratis Roma
Tra i musei civici e statali da visitare gratuitamente a Roma la prima domenica del mese ci sono:
- Parco Archeologico del Celio
- Area Sacra di Largo Argentina
- Area archeologica del Circo Massimo
- Museo della Forma Urbis
- Muso Civico di Zoologia
- Musei di Villa Torlonia
- Galleria d’Arte Moderna Roma
- Museo dell’Ara Pacis
- Musei Capitolini
- Pantheon
- Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
- Terme di Caracalla
- Museo di Roma in Trastevere
- Villa Adriana e Villa d’Este
- Area archeologica del Circo Massimo (Circo Maximo Experience a pagamento)
Per approfondimenti, ti consigliamo di andare sul sito dedicato ai musei nel Comune di Roma. Per la lista dei musei statali gratuiti della Capitale, invece, puoi cliccare qui.
Trova parcheggio a ROMA >Colosseo gratis

Buone notizie! Anche l’ingresso al Parco Archeologico del Colosseo è libero la prima domenica del mese e in ulteriori occasioni rese di volta in volta note sul sito del Ministero della Cultura (MiC).
Trova parcheggio vicino al COLOSSEO >Musei Vaticani gratis
Attenzione, attenzione! L’apertura gratis dei Musei Vaticani non è prevista per la prima, bensì per l’ultima domenica del mese.
Le domeniche gratuite da segnare in calendario sono le seguenti:
- 23 febbraio
- 30 marzo
- 27 aprile
- 25 maggio
- 27 luglio
- 31 agosto
- 28 settembre
- 26 ottobre
- 30 novembre
- 28 dicembre
Qui il calendario completo delle aperture / chiusure: calendario Musei Vaticani.
Trova parcheggio vicino ai MUSEI VATICANI >Galleria Borghese gratis
La Galleria Borghese di Roma, essendo museo statale, prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, salvo indicazioni diverse. Talvolta, vengono implementate iniziative di gratuità anche in altre giornate festive dell’anno. Tieni d’occhio il sito ufficiale.
Ti potrebbe interessare anche: 10 consigli per una domenica al Museo e Galleria Borghese.
Trova parcheggio vicino a VILLA BORGHESE >Musei gratis Milano
Oltre ai musei sempre gratis a Milano, come il Mudec – Museo delle culture (collezione permanente), alcune case – museo e il Pirelli HangarBicocca, ci sono altri siti che aderiscono all’iniziativa domenicale come i musei civici:
- Museo di Storia Naturale Milano
- Museo del Novecento
- Civico Museo Archeologico
- Musei del Castello Sforzesco
- GAM Galleria d’Arte Moderna
- Acquario Civico
Non mancano anche spazi dedicati all’arte e alla cultura come l’Armani Silos (chiuso per riallestimento), le Gallerie d’Italia Milano e la Fondazione Luigi Rovati.
Anche durante la settimana, ovvero ogni primo e terzo martedì del mese alle ore 14:00, è possibile entrare gratis in alcuni musei civici di Milano. In questi giorni, è consigliata la prenotazione per accedere.
Trova parcheggio a MILANO >Pinacoteca di Brera gratis

La Pinacoteca di Brera può essere visitata gratuitamente la prima domenica di ogni mese; la prenotazione è obbligatoria e va effettuata sul sito ufficiale: Pinacoteca di Brera – booking. Oltre a questa incredibile galleria, sempre nella giornata di domenica, è possibile ammirare senza spendere L’Ultima Cena di Leonardo al Museo del Cenacolo Vinciano.
Trova parcheggio vicino alla PINACOTECA BRERA >Musei gratis Firenze
Firenze è lo scrigno dell’arte rinascimentale e consente di apprezzare numerose opere artistiche di altissimo valore. Tra i musei statali di Firenze aperti e gratuiti la prima domenica del mese non possiamo fare a meno di nominare:
- Galleria degli Uffizi
- Galleria dell’Accademia
- Museo Nazionale del Bargello
- Museo delle Cappelle Medicee
- Musei di Palazzo Pitti
- Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- Cenacolo di Andrea del Sarto
- Museo di Orsanmichele
- Villa Medicea della Petraia
- Museo di Casa Martelli
- Museo della Casa Fiorentina Antica di Palazzo Davanzati
- Parco di Villa il Ventaglio
- Villa Corsini a Castello
- Giardino della Villa Medicea di Castello
Non finisce qui; scopri i Musei Civici fiorentini, incluso il patrimonio di Santa Maria Novella, nella sezione dedicata sul sito del Comune fiorentino: Comune di Firenze – Musei.
Trova parcheggio a FIRENZE >Musei gratis Torino
Tra i musei di Torino che aderiscono all’iniziativa “Domenica al Museo” ci sono i Musei Reali con:
- Palazzo Reale
- Armeria Reale
- Giardini Reali
- Museo di Antichità
- Galleria Sabauda
- Cappella della Sacra Sindone
Anche se il biglietto per la prima domenica del mese è gratuito, occorre prenotare. Puoi farlo a partire dal mercoledì antecedente la domenica di tuo interesse cliccando qui.
Tra i musei visitabili gratis a Torino la domenica ci sono anche le Gallerie d’Italia di Torino e i complessi appartenenti al Polo Museale del Piemonte, come il Palazzo Carignano. Ti consigliamo di controllare sul sito ufficiale di ciascun museo orari e vincoli di prenotazione.
Trova parcheggio a TORINO >Museo Egizio gratis
Il Museo Egizio di Torino merita un capitolo a parte. Sul sito ufficiale vengono elencate tutta una serie di avvenimenti speciali nei quali è possibile visitare gratis questa affascinante esposizione; uno di questi è il giorno del proprio compleanno.
Trova parcheggio vicino al MUSEO EGIZIO >Musei gratis Napoli
Anche Napoli, la prima domenica del mese, offre un’infinità di possibilità per approfondire la propria conoscenza tra cultura e divertimento. Tra i siti statali visitabili gratis nel capoluogo partenopeo ci sono:
- Palazzo Reale di Napoli
- Museo e Real Bosco di Capodimonte
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento
- Certosa e Museo di San Martino
- Museo della ceramica
- Parco archeologico di Pompei
- Certosa di San Lorenzo (Salerno)
Reggia di Caserta gratis

Un’altra meta museale imperdibile è l’incantevole Reggia di Caserta, situata nell’omonima provincia campana. Per organizzare al meglio la visita, consigliamo di consultare il sito ufficiale del sito, dove è possibile reperire informazioni aggiornate sugli orari, sull’acquisto ticket e su eventuali limitazioni. Domenica libera? Il Palazzo e il Parco Reale ti aspettano!
Trova parcheggio vicino alla REGGIA DI CASERTA >Musei gratis Venezia
#IoVadoalMuseo è l’hashtag che segnala il trend di ingressi gratuiti ai musei e siti archeologici statali. A Venezia potrai utilizzarlo per immortalare le tue visite ai seguenti siti:
- Museo Archeologico Nazionale di Venezia
- Gallerie dell’Accademia
- Museo d’Arte Orientale
- Museo Nazionale di Villa Pisani
- Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro
- Museo Nazionale Concordiese
- Museo di Palazzo Grimani
- Museo Archeologico di Quarto d’Altino
Le iniziative nel capoluogo veneto non finiscono qui: per i residenti nei comuni della Città Metropolitana e a Mogliano Veneto, è possibile fruire dell’ingresso nei musei civici veneziani anche nelle giornate dedicate ai “Musei in Festa”. Nel 2025, l’evento si svolgerà nelle seguenti date:
- Giovedì 6 febbraio
- Domenica 16 marzo
- Domenica 13 aprile
- Giovedì 8 maggio
- Giovedì 5 giugno
In ogni, caso ti ricordiamo che da aprile a Venezia scatta nuovamente il contributo d’accesso (i residenti sono esenti); ad oggi, in queste giornate, il ticket non risulta richiesto.
Trova parcheggio a VENEZIA >Musei gratis Verona
I Musei Civici di Verona offrono una tariffa agevolata per chi si reca in visita la prima domenica del mese. Sarà possibile esplorare:
- Museo Archeologico al Teatro Romano
- Galleria d’Arte Moderna “Achille Forti”
- Museo di Castelvecchio
- Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle” e Tomba di Giulietta (la Casa di Giulietta è esclusa)
e altri luoghi d’arte e cultura alla tariffa simbolica di 1 euro. È consigliato acquistare il biglietto in anticipo online sul sito ufficiale dei Musei di Verona.
Trova parcheggio a VERONA >Apertura gratuita musei: segnati queste giornate
Le giornate in cui è possibile visitare gratis i più bei musei d’Italia non si limitano alla domenica; tra le altre circostanze favorevoli ci sono, ad esempio, la Festa della Donna, l’Anniversario della Liberazione e particolari giornate dedicate alla cultura e ai musei.
Musei gratis 25 aprile
25 aprile al museo? Perché no! La Festa della Liberazione è una buona occasione per visitare musei gratis in molte città d’Italia, celebrando così la bellezza del nostro patrimonio.
1° maggio, musei gratis?
In alcuni casi, la Feste dei Lavoratori può offrire il pretesto perfetto per visitare i musei gratis in Italia.
La Notte dei Musei
Ogni anno, l’iniziativa europea la “Notte dei Musei” coinvolge siti museali di tutta Europa, Italia compresa, e prevede l’ingresso in luoghi di cultura con orario esteso pagando la simbolica quota di 1 euro.
Giornata dei Musei
Approfitta della Giornata internazionale dei Musei 2025 per scoprire tesori artistici, storici e culturali senza spendere nulla. Scopri online tutte le iniziative previste per il prossimo 18 maggio 2025.
Musei gratis? Una scusa in più per prenotare il parcheggio e risparmiare
Per organizzarti e vivere la tua esperienza come un arricchente momento di relax, ti consigliamo di programmare in anticipo l’ingresso al museo. In molti casi, la prenotazione è un requisito obbligatorio per poter accedere gratis la domenica, evitando così caos e sovraffollamento. Prenotare il parcheggio è un’azione altrettanto strategica, che ti consentirà di evitare sorprese dell’ultimo minuto, giri a vuoto e ritardi dovuti al traffico delle grandi città.
Cerchi un posto auto vicino al tuo museo preferito? Visita il nostro sito e scarica l’app ParkingMyCar sui tuoi dispositivi iOS o Android.