Ubicata all’interno dell’immenso e omonimo palazzo, la Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna tra le più prestigiose in Italia. La galleria ospita una vasta collezione di opere d’arte e si concentra in particolar modo sulla pittura veneta e lombarda. Il Museo propone, inoltre, un percorso espositivo che include pezzi di arte contemporanea con capolavori di grandi artisti del XX secolo.
È possibile raggiungere la Pinacoteca di Brera comodamente in auto o con i mezzi pubblici. Scopriamo subito le migliori opzioni di parcheggio in zona Brera con le rispettive caratteristiche e distanza.
Parcheggio per Brera Milano: le strutture a pochi passi
Se arrivi o ti muovi a Milano in auto, moto o con altro mezzo privato, puoi arrivare vicino alla Pinacoteca di Brera e trovare parcheggio a pagamento. Potrebbe non essere facile, per questo ti consigliamo di riservare in anticipo un garage privato.
Parcheggio zona Brera e mezzi pubblici
In alternativa ai parcheggi in zona Brera, puoi scegliere di parcheggiare in un’area semicentrale e raggiungere la Pinacoteca con i mezzi pubblici:
- AUTOBUS: linee 61 e 57;
- TRAM: linee 1, 2, 4, 12, 14;
- METRO: M2 (Lanza), M3 (Montenapoleone), M1 (Cairoli).
Consigli per l’accesso alla Pinacoteca di Brera
La prenotazione per la Pinacoteca di Brera è obbligatoria e nominale. Puoi prenotare il tuo ticket qui.
Si consiglia di arrivare puntuale rispetto all’orario scelto, in quanto un ritardo potrebbe determinare l’impossibilità di accedere al museo.
Prenotare un posto auto su ParkingMyCar ti preserverà da possibili ostacoli e ritardi. Con la tua prenotazione, infatti, avrai diritto di accesso immediato al parcheggio.
Parcheggi Brera: preparati per ammirare alcune tra le più belle opere d'arte a Milano
Con un parcheggio vicino alla Pinacoteca di Brera prenotato hai un lasciapassare per recarti con tutta calma ad ammirare alcune tra le opere più belle di tutta Milano e non solo. Tra i quadri più famosi potrai apprezzare:
- Il bacio - Hayez
- Cristo Morto – Andrea Mantegna
- Flagellazione di Cristo – Piero Della Francesca
- Cena in Emmaus – Caravaggio
- Sposalizio della Vergine – Raffaello Sanzio
Hai a disposizione 90 minuti per esplorare la Pinacoteca, con visite guidate della durata di circa due ore. Prenditi il tempo di cui hai bisogno e vivi la tua giornata in totale relax: con ParkingMyCar hai la certezza di avere la tua auto custodita e parcheggiata a Milano centro.
Scopri le migliori tariffe di parcheggio per la Pinacoteca di Brera, confronta e prenota ora!