Traghetti per Ventotene: tratte, orari 2025 e parcheggi

Quest’anno desideri una vacanza tranquilla, soleggiata e in una destinazione facilmente accessibile dal centro – sud d’Italia? Se l’idea di un viaggio in traghetto ti affascina, sei nel posto giusto per scoprire tutto ciò che serve per pianificare una partenza per Ventotene senza stress. 

Da dove partono i traghetti per Ventotene?

Ci sono diversi porti dai quali partire per raggiungere Ventotene in traghetto:

  1. Formia – il porto principale, collegamenti attivi tutto l’anno operati da Laziomar 
  2. Napoli (Molo Beverello) –  collegamenti estivi operati da SNAV  
  3. Ponza – collegamenti estivi operati da SNAV e NLG 
  4. Ischia (Casamicciola) – collegamenti estivi operati da SNAV 

1) Traghetto Formia Ventotene: collegamenti e orari

traghetti per ventotene: spiaggia

Il porto di Formia, situato a circa 80 km da Napoli e a 160 km da Roma, è un punto di partenza strategico per visitare le isole Pontine, tra cui la splendida Ventotene. La compagnia Laziomar offre collegamenti diretti in traghetto da Formia a Ventotene durante tutto l’anno, con frequenti partenze giornaliere.

Gli orari possono variare in base alla stagione, quindi ti consigliamo di consultare la pagina ufficiale della compagnia per conoscere gli orari aggiornati e prenotare il tuo biglietto: Orari Laziomar.

Prezzo traghetti Formia Ventotene

I biglietti ordinari per i traghetti per Ventotene da Formia in alta stagione costano: 

  • 14,70 € per passeggeri dai 12 anni in su 
  • 7,40 € ridotto per bambini dai 4 ai 12
  • Gratuito, per i bambini sotto i 4 anni 

Oltre alla tariffa del biglietto, sono previsti costi aggiuntivi per trasporto di veicoli – per chi vuole raggiungere Ventotene in auto, bagagli extra o per l’utilizzo di vettori rapidi. Inoltre, occorre considerare la tassa di sbarco che ammonta a 4,00 € da ottobre a marzo e a 2,50 € durante il resto dell’anno.

Si ricorda che le tariffe possono variare durante i 12 mesi; pertanto, consigliamo di controllare il sito ufficiale per aggiornamenti

Parcheggi al porto di Formia

Se desideri imbarcarti senza l’auto e muoverti sull’isola a piedi, in bici, o noleggiando un veicolo sul posto, puoi prenotare il tuo parcheggio al porto di Formia in anticipo su ParkingMyCar

  • Posti auto coperti e scoperti, custoditi e videosorvegliati 
  • Puoi raggiungere l’imbarco in pochi minuti a piedi o con navetta gratuita  
  • Oppure, puoi consegnare l’auto direttamente al terminal con il Car Valet 
  • Modifica o cancellazione gratuite fino a 24h prima
PMC Banner App Install Blog 1

Libera il movimento, ritrova il tuo tempo.

Scarica l’app di ParkingMyCar!

banner ios app store
banner google play store

2) Aliscafo Napoli Ventotene

Porto di Ventotene

Il collegamento in aliscafo veloce tra Napoli e Ventotene è attivo durante la stagione estiva, quest’anno a partire dal 7 giugno 2025, ed è gestito dalla compagnia di navigazione SNAV. Le partenze hanno luogo dal Molo Beverello, con frequenza plurisettimanale.

Prenotazione biglietto: puoi prenotare il bigliettoinserendo date di andata e ritorno, destinazione (Isole Pontine) e tratta (Napoli Beverello – Ventotene) direttamente sul sito di SNAV.

Prenotazione parcheggio: prenotando il biglietto con SNAV, poi usufruire del 10% sul parcheggio al porto. Approfittane subito!

3) Traghetto Ponza Ventotene

Sempre SNAV, insieme a NLG (Navigazione Libera del Golfo), offre un collegamento estivo tra le due perle dell’arcipelago pontino, Ponza e Ventotene. La durata della tratta è in media di 45 – 50 minuti. È possibile prenotare i biglietti online attraverso diversi portali che offrono la possibilità di confrontare prezzi e orari, come TraghettiPer

4) Aliscafi Ischia Ventotene (Casamicciola)

Il collegamento marittimo per passeggeri tra Ischia (Casamicciola) e Ventotene è operato da SNAV ed è attivo durante la stagione estiva, offrendo un’opzione comoda per visitare le Isole Pontine. Il percorso impiega circa 50 minuti a tratta. Scopri costi e orari sul sito della compagnia di navigazione: SNAV.

Traghetto Ventotene: i nostri consigli

L’isola vulcanica di Ventotene è una vera e propria oasi di tranquillità: visita le incantevoli Cala Nave e Cala Rossano, e rilassati tra la sabbia bronzata e le sue acque limpide. Partirai in traghetto da Formia o di Napoli? Oppure raggiungerai Ventotene con aliscafi dall’isola di Ponza o Ischia? Per goderti al massimo quest’esperienza organizzati in anticipo, prenotando il traghetto e senza dimenticare il parcheggio al porto!