Tutto quello che c’è da sapere sul Kappa Futur Festival 2025

Ogni anno, Torino diventa il fulcro dell’innovazione musicale attirando migliaia di appassionati da tutto il mondo: il 4, 5 e 6 luglio 2025 torna il Kappa Futur Festival uno degli eventi più attesi e celebrati nel panorama della musica elettronica in Italia.

Lanciato nel 2009 da un’idea di Movement Entertainment, l’edizione 2019 ha registrato 60.000 partecipanti da 102 paesi ed il riconoscimento ai DJ Awards come miglior festival internazionale.

Cinque i palchi, ricchissima la lista dei dj che il festival ha ospitato negli anni, tra cui Carl Cox, Richie Hawtin, Amelie Lens, Adam Beyer, e molti altri.

Ogni edizione è curata con attenzione per garantire una varietà di stili e generi all’interno dell’ampio spettro della musica elettronica, dalle sonorità più sperimentali e underground alle tracce più mainstream, il tutto circondato dalla bellezza del Parco Dora, uno spazio urbano che si estende su una superficie di circa 456.000 metri quadrati, dove la musica si fonde con l’architettura industriale.

Lineup Kappa Futur Festival 2025

L’edizione dello scorso anno del Kappa Futurfestival ha portato sul palco leggende della musica elettronica come Skrillex, Tiësto, Tale of Us e Purple Disco Machine, attirando più di 115.000 spettatori da 157 paesi. È stata la più grande e influente di sempre, con una copertura mediatica che ha raggiunto oltre 80 milioni di utenti a livello globale e un impatto economico di 25 milioni di euro sulla città di Torino.

Quest’anno non sarà da meno! Il Kappa Futur Festival 2025 presenterà una lineup ricchissima per questa dodicesima edizione:

Venerdì 4 luglio:

  • ADIEL B2B QUEST​
  • ADRIÁN MILLS B2B BIIA​
  • AIROD B2B ANXHELA​
  • ANYMA​
  • ANOTR​
  • AZYR​
  • BAD BOOMBOX​
  • BEN UFO B2B FRANCESCO DEL GARDA​
  • CLOUDY B2B NOVAH​
  • DENNIS CRUZ B2B THE MARTINEZ BROTHERS​
  • DONATO DOZZY​
  • DRUMS AND CHANTS​
  • EAST END DUBS​
  • FATIMA KOANDA​
  • FJAAK​
  • FLEUR SHORE​
  • FOLAMOUR​
  • GANDALF
  • GENE ON EARTH B2B DYED SOUNDOROM​
  • KETTAMA​
  • LENA WILLIKENS​
  • NICO MORENO​
  • NICOLA GAVINO​
  • NICOLA MAZZETTI​
  • NINA KRAVIZ​
  • O.BEE B2B TOMAS STATION​
  • OGAZON B2B RYAN ELLIOTT​
  • PACO OSUNA​
  • PAWSA
  • SETH TROXLER​
  • SKREAM B2B PROSPA​
  • SOULWAX (Live) – Esclusiva Italiana​​
  • SURGEON​
  • THE LADY MACHINE​

Sabato 5 luglio:

  • ALIGNMENT​
  • ANYMA B2B SOLOMUN​
  • ARTBAT
  • BARBARA LAGO B2B DANIELLA DA SILVA
  • BASSWELL B2B ONLYNUMBERS​
  • BINH
  • CHRIS LIEBING​
  • COLIN BENDERS​
  • DEXPHASE B2B SKRYPTION​
  • DIXON
  • DJ HELL​
  • DJ STINGRAY 313 B2B HELENA HAUFF​
  • DOM DOLLA​
  • FIORELLA
  • FJAAK B2B ELLI ACULA​
  • FLOATING POINTS (Live) – Prima Italiana​
  • INNER LAKES​
  • JOWI​
  • MASSANO​
  • MATHEW JONSON
  • MEDUZA 3
  • MISS MONIQUE​
  • NICOLE LOVERA
  • OGAZON​
  • SETH TROXLER B2B DJ TENNIS​
  • SHLOMO​
  • SNEAKER DU​
  • SPEEDY J​
  • TATYANA JANE​
  • THE EXALTICS (Live)​
  • TINI GESSLER​
  • VINTAGE CULTURE B2B BELTRAN
  • VOICES FROM THE LAKE (Live)​
  • YOUNIVERSE​
  • VRIL​
  • 19:26​

Domenica 6 luglio:

  • ADAM BEYER B2B MACEO PLEX
  • BORIS BREJCHA
  • CARIBOU (LIVE)
  • CARL COX (LIVE)
  • CHARLOTTE DE WITTE
  • CHRIS AVANTGARDE
  • CHRISTOPHER COE (LIVE)
  • DIPLO
  • DVS1 & TRAXX
  • ENRICO SANGIULIANO
  • ERIS DREW B2B OCTO OCTA
  • FANTASM
  • FRANKY WAHA B2B MITA GAMI
  • JANE FITZ
  • JOE CLAUSSELL B2B RON TRENT
  • JOSEPH CAPRIATI
  • KERRI CHABDLER
  • KEVIN DE VRIES
  • LILLY PALMER
  • MARIE MONTEXIER B2B SIMONE DE KUNOVICH
  • MAU P
  • OCTAVE ONE
  • OGUZ
  • OLYMPE
  • PATRICK MASON
  • PEGGY GOU
  • REINIER ZONNEVELD 
  • SALLY C
  • SIZING
  • SOLOMUN
  • THE ROBINSON
  • OTTA

Biglietti per il Kappa Futur Festival

Pubblico al Kappa Futur Festival

I biglietti sono reperibili dal sito ufficiale dell’evento kappafuturfestival.it ed è possibile acquistarli anche tramite Carta Cultura Giovani o rateizzarli attraverso il circuito Klarna.

Il Kappa Futur Festival 2025 offre diverse opzioni di acquisto:

Il Biglietto Generale per tre giorni è disponibile a partire da €190 , per un giorno da €70, con accesso a tutte le attività del festival.

Per chi desidera un’esperienza più esclusiva, ci sono i biglietti VIP (a partire da €490 per tre giorni, da €220 per uno) che includono accesso rapido, aree VIP, e altri servizi premium.

Per chi cerca il massimo, l’Esperienza Gold (da €1.500) offre vantaggi esclusivi come l’accesso alla Futur Stage e il trasporto privato. Inoltre, ci sono offerte per gruppi e residenti a Torino.

Inoltre, ci sono offerte per gruppi e residenti a Torino.

Dove parcheggiare per il Kappa Futurfestival?

Per goderti al massimo l’esperienza del festival, è essenziale pianificare il tuo viaggio con largo anticipo.

Se preferite arrivare a Torino in auto, tenete presente che il centro città è regolato da Zone a Traffico Limitato (ZTL), con restrizioni e costi aggiuntivi per il parcheggio, e che in quei giorni sono segnalate diverse deviazioni per convogliare il traffico.

Noi vi consigliamo di lasciare l’auto presso i Garage di Struttura nelle vicinanze di Parco Dora oppure nei pressi delle fermate autobus dove, le linee 9, 16 e 68 vi porteranno al Parco Dora in pochi minuti.

Anche in questo caso, suggeriamo di affrettarsi nella prenotazione della vostra sosta perché i parcheggi stanno andando a ruba.

Con ParkingMyCar avrete la possibilità di ricercare, prenotare e pagare il vostro parcheggio per il Kappa Futurfestival comodamente dal vostro smartphone o dal sito web.

Come? Scaricate l’App da Apple Store o Play Store, cliccate su città, inserite il luogo di interesse (Parco Dora) e in pochi secondi vi compariranno tutti i parcheggi disponibili!

QR code app ParkingMyCar

Libera il movimento, ritrova il tuo tempo.

Scarica l’app di ParkingMyCar!

banner ios app store
banner google play store

Non vi resterà che selezionare quello di vostro interesse, inserire i vostri dati e….fatto!

E se i piani dovessero cambiare all’ultimo momento? Potrete sempre modificare o cancellare la vostra prenotazione fino a 24 ore prima dell’arrivo previsto in parcheggio.

Altre info utili per il Futurfestival

Il Festival inizia ogni giorno alle 12:00 e termina a 24:00.

Consigliamo di presentarsi alle porte con un certo anticipo per non rischiare di incappare in code interminabili e perdere il vostro artista preferito.

L’accesso è consentito dai 18 anni in su ed è vietato introdurre al festival i seguenti oggetti:

  • Oggetti contundenti
  • Vetri e lattine
  • Oggetti infiammabili
  • Accendini
  • Cibo e bevande
  • Sostanze stupefacenti
  • Spray
  • Materiale esplosivo
  • Ombrelli appuntiti
  • Armi
  • Selfie Stick
  • Macchine fotografiche e videocamere professionali con obiettivi
  • Bandiere riportanti simboli politici

La direzione si riserva, inoltre, il diritto di vietare l’ingresso di oggetti ritenuti offensivi e/o inappropriati.

Sul sito ufficiale dell’evento è disponibile la mappa dei palchi dell’area adibita per il Festival, sulla quale è indicato anche l’info point per gli oggetti smarriti.